Filomena Piacentini nata e residente a Pisa . Dopo la laurea in Scienze Naturali ha insegnato nelle scuole superiori , dopo un anno ha cambiato completamente lavoro e per 34 anni ha svolto il ruolo di product specialist per diverse case farmaceutiche in alcune regioni di Italia. Adesso è felicemente pensionata.
La grafologia è una disciplina autonoma,una scienza umana, il cui oggetto di studio è la scrittura, anche se ancora oggi, in Italia, è materia poco nota, avvolta da mistero, spesso confusa con cartomanzia, astrologia o altre discipline esoteriche.
La grafologia segue un proprio codice deontologico, cui si attiene il grafologo che, dopo aver seguito un corso triennale, si qualifica conseguendo un diploma e una specializzazione
La perizia grafologica si pone come obiettivo quello di attribuire la paternità di uno scritto ad un presunto autore.
Il grafologo impara a riconoscere l’identità grafica dello scrivente e a smascherarne i tentativi di dissimulazione o di imitazione.
La grafologia non studia il contenuto dello scritto ma il gesto grafico visto in rapporto con altri segni. Nell'età evolutiva si concentra sull'evoluzione del gesto grafico nei bambini. Questo ambito inizia lo studio della motricità grafica in età prescolare attraverso il disegno e accompagna il bambino fino a quando acquisisce completamente la scrittura.
-
Chi SonoNullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus.
Find out MoreLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu.
Find out MoreNullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus.
Find out More